01 maggio 2009

1° Maggio - Anche i vigili

Click l'immagine per ingrandirla

Già. Il primo maggio (quest'anno di Venerdì) è la festa del lavoro e naturalmente tutti sono in vacanza. Anche i vigili.
Guardate bene la foto li sopra e ditemi se quel (o quella) "suvvista" può far parte della (anche seppur degratata) cosidetta civiltà.
Siamo a Genova, in Corso Italia, lato nord, di fronte a San Giuliano. Una magnifica giornata di sole.
Sul lato mare passeggiano centinaia di persone, ci sono anche i banchetti. Ancora più a mare, la gente è già sulla spiaggia e molti fanno il bagno. Nel lato sud (quello a mare) il marciapiede come larghezza, è più o meno il triplo del lato nord.
Perchè non ha posteggiato in mezzo al marciapiede a mare? Almeno ci si passava. Un pò di qua, un pò di la...

No! Fregandosene di nonne con nipotini, handicappati in carrozzella e chiunque altro, ha di fatto interrotto, bloccato, occluso il marciapiede.
Cosi che le nonnine, i nipotini, gli handicappati in carozzella (ne ho visto uno) e chiunque altro, dato che sono così stupidi da non aver imparato ad attraversare le lamiere, hanno dovuto forzatamente scendere dal loro sacrosanto marciapiede, andare sulla strada (che nessuno notoriamente percorre a meno di 60 Kh) rischiando un probabile bagno di sangue, solo perchè il/la "pirla" del momento, non trovando posteggio per fare i fatti suoi, si è piazzato di traverso, ben ben al centro del passaggio pedonale.
Ci sarebbe da auguragli un futuro su una SUVCarozzella ... mah!

Perchè dico ... anche i vigili?
Non voglio certo pensare che qualche pattuglia si possa fare viva. Non ci sono mai, figuriamoci il 1° Maggio!
Però, dato che sta cosa del Suv "marciapiedato" (e sopratutto l'handicappato in difficoltà) mi ha fatto venire uno "sciuppun de futta" (per i non genovesi mi ha fatto inc....are non poco) ho chiamato i vigili, sezione Albaro, per segnalare, da buon cittadino quale sono, il pericolo della situazione (e, naturalmente cercare di fare un mazzo così al "posteggiator cortese").

30 minuti. Di più non ho osato e mi sono rotto.
Per 30 minuti ho chiamato la sezione Albaro della Polizia Municipale di Genova... e per 30 minuti non ho avuto una risposta. Dopo un pò, come si sa, la linea cade. Quindi avrò provato almeno una 15na di volte.
Allora ho chiamato la direzione centrale della città. Mi son detto "lì qualcuno ci sarà pure".
Macchè. Un disgustante deja vu.

Ora, se potessimo immaginare che i vigili sono stati addestrati a "capire" dallo squillare del telefono che la chiamata in arrivo era d'importanza minima e magari solo una noia, potrei anche dargli ragione. Con tutte le cose importanti che hanno da fare ... ci manca anche questa.

Ma non è così. E quella chiamata poteva essere una chiamata d'emergenza fatta da qualcuno che fra le lamiere del suo suv, con una gamba amputata, è riuscito ad usare il suo cellulare insanguinato, per avvertire che stava morendo dissanguato.

Risultato dell'efficienza dei nostri beneamati vigili? L'uomo è morto ... dissanguato.

Morale?
Non ce n'è.

1 commento:

  1. hai le prove....? fai una denuncia alla procura della repubblica per sospensione di pubblico servizio...rodolfo

    RispondiElimina